Dentro la scuola, con gli occhi di chi la vive

La 3B, la 3E e la 3G partecipano al progetto di CAMERA

Immagine profilo

da Maria Rosa Rechichi

del lunedì, 07 aprile 2025

 

Il Dipartimento per le attività educative di CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia – ha accolto con entusiasmo l’invito della redazione di fuoriregistro a collaborare alla fanzine allegata al quarto numero della rivista, intitolato "corpo docente".

Il progetto, che ha visto coinvolte anche le classi 3B, 3E e 3G della nostra scuola con i docenti Ricciardo e Cabras, ha avuto come obiettivo quello di riflettere sulla pedagogia attraverso un punto di vista privilegiato: quello di studentesse e studenti. A loro è stato affidato il compito di raccontare la scuola che vivono ogni giorno, accompagnati nel percorso dai loro insegnanti.

Insieme ad altre tre classi di istituti torinesi – l’Istituto Bodoni-Paravia, il Liceo Classico e Linguistico Gioberti e la Scuola Secondaria di Primo Grado Niccolò Tommaseo – i nostri alunni e le nostre alunne sono stati invitati a realizzare un diario visivo: una raccolta di fotografie per documentare luoghi, spazi e dettagli – spesso invisibili – dell’ambiente scolastico.

Il risultato è un racconto corale, fatto di immagini e parole, dove emerge una visione della scuola non solo come luogo di apprendimento, ma anche come spazio di relazioni, di espressione e di conoscenza di sé e degli altri. Uno sguardo critico, talvolta ironico o poetico, che restituisce la complessità e la bellezza dell’esperienza scolastica quotidiana.

Una selezione delle immagini è stata pubblicata all’interno della fanzine allegata alla rivista, mentre l’intero corpus fotografico sarà visibile sulla piattaforma Imaginarium, dedicata all’educazione all’immagine e alla fotografia. Uno spazio digitale dove scuole e cittadini possono esplorare nuovi linguaggi e pratiche visive.

Durante l’appuntamento di Letti in CAMERA, previsto per martedì 8 aprile alle ore 18.30, si parlerà di corpo docente il quarto numero di fuoriregistro: quaderno di pedagogia e arte contemporanea.

In allegato alla rivista, sarà presente una fanzine dal titolo Dentro la scuola, risultato di un laboratorio fotografico svolto in alcune classi delle scuole di primo e secondo grado di Torino.

La partecipazione agli incontri è gratuita ma è consigliata la prenotazione.
Per prenotare, clicca qui.

Come scriveva nel 1931 László Moholy-Nagy: "Non colui che ignora l’alfabeto, bensì colui che ignora la fotografia, sarà l’analfabeta del futuro." Quel futuro è il nostro presente: educare le nuove generazioni a leggere e produrre immagini è oggi più che mai fondamentale per formare cittadini consapevoli, capaci di interpretare il mondo con spirito critico.

Un grazie speciale va a tutte le ragazze e i ragazzi coinvolti, ai loro docenti e al team educativo di CAMERA per aver reso possibile questa preziosa esperienza.