In occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, la nostra scuola si prepara a vivere un momento speciale: l’inaugurazione della Bandiera della Pace collaborativa, un progetto che ha preso forma grazie al contributo di tutta la comunità scolastica.
Ogni classe, ogni bambina e ogni bambino, ogni docente, genitore e collaboratore ha intrecciato un filo, un gesto, un’idea per costruire insieme un simbolo che rappresenta ciò che siamo: una comunità che crede nella pace, nel rispetto reciproco e nella partecipazione attiva.
La Bandiera della Pace nasce all’interno del nostro percorso di Educazione Civica, che promuove la cultura della convivenza e della cittadinanza responsabile, in sintonia con le Indicazioni Nazionali e con gli obiettivi dell’Agenda 2030. È il frutto di un cammino collettivo, dove ogni tessera e ogni filo raccontano un pezzo del nostro impegno comune per costruire, giorno dopo giorno, il bene di tutti.
La Commissione Biblioteca ha realizzato alcune pagine dedicate al tema della pace e dei diritti con consigli di lettura e di ascolto (video e canzoni) che sono consultabili ai seguenti link:
BIBLIOTECA SCUOLA PRIMARIA - GIORNATA DEI DIRITTI
BIBLIOTECA SCUOLA PRIMARIA - GIORNATA DELLA PACE
Cerimonia di inaugurazione
Giovedì 20 novembre 2025
Ore 10.00
Piazza dei Bambini e delle Bambine (giardini Cavour)
Programma della mattinata:
-
Saluto iniziale della Dirigente
-
Coro della scuola secondaria
-
Dispiegamento della Bandiera della Pace
-
Ringraziamenti
-
Affissione dei manufatti realizzati dalle classi
Chiusura prevista alle ore 10.30 circa
Un ringraziamento condiviso
Un sincero grazie a bambine e bambini, famiglie, insegnanti, personale scolastico, alle volontarie del laboratorio di cucito e al titolare della lavanderia "La Nuova" di via dei Mille per il loro prezioso aiuto.
La costruzione di una cultura di pace è un cammino che si percorre insieme: ognuno, con la propria presenza e il proprio impegno, ha portato un tassello unico e indispensabile.
Grazie a tutte e a tutti per aver reso possibile questo sogno collettivo: una scuola che si fa comunità educante, luogo vivo di dialogo, responsabilità e solidarietà.
Ogni tessera, ogni filo, ogni gesto intrecciato in questa bandiera racconta la nostra storia di cura reciproca e di speranza condivisa.
Tutta la comunità è invitata a partecipare!
da Maria Rosa Rechichi
del mercoledì, 12 novembre 2025