Il 25 aprile, anniversario della Liberazione, è da sempre un’occasione per riflettere sulla storia, sui valori della democrazia e sulla responsabilità delle nuove generazioni nel custodirli. Le alunne e gli alunni della scuola secondaria di I grado “Tommaseo” hanno partecipato con impegno a un progetto di cittadinanza attiva, dando voce a domande, pensieri e riflessioni ispirati dalle memorie della Resistenza.
Il risultato è il mediometraggio “Mi ricordo quel 25 aprile – Ragazze e ragazzi: le domande di oggi, le memorie di ieri”, realizzato con il coordinamento del Museo Diffuso della Resistenza di Torino. Il progetto ha coinvolto oltre 130 studenti e studentesse di sei scuole torinesi, tra cui la nostra, che hanno incontrato testimoni, raccolto ricordi familiari e dialogato con storici ed educatori.
Attraverso parole, gesti e immagini, i ragazzi e le ragazze hanno costruito un racconto corale che intreccia le loro domande sul presente con i racconti di chi ha vissuto la guerra e la liberazione. Un lavoro che dimostra come la memoria possa essere viva, condivisa e, soprattutto, educativa.
Il mediometraggio è ora disponibile online e può essere visionato liberamente al seguente link:
Guarda il video su museodiffusotorino.it
Un ringraziamento speciale alle nostre alunne e ai nostri alunni per l’intensità con cui hanno affrontato questo percorso, alla prof.ssa Chiara Pastore coordinatrice del progetto e alle realtà coinvolte che hanno reso possibile questa possibilità di apprendimento autentico e coinvolgente.
E in questo 80º anniversario della Liberazione ci piace ricordare che il nostro Istituto è Scuola Amica dell'A.N.P.I.
W il 25 aprile! W la libertà!
da Maria Rosa Rechichi
del venerdì, 25 aprile 2025